Occhiali serie tv e cinema - Bottega Ottica Colombini

Serie TV e cinema, quando gli occhiali fanno la differenza

Ci sono alcuni personaggi dei nostri film e serie TV preferiti che non sarebbero gli stessi se privati degli occhiali.
Basti pensare ai Blues Brothers, a Audrey Hepbburn in Colazione da Tiffany, ma anche al simpatico sfigato Steve Urkel di Otto sotto un tetto.

Che si tratti di occhiali da vista o da sole, questi personaggi sono entrati nei nostri cuori anche grazie ai loro look curati nei minimi dettagli, accessori compresi.

Serie TV

La casa di carta
Sergio Marquina, meglio conosciuto come “Il Professore”, è solo l’ultimo dei personaggi di serie TV riconoscibili grazie ai suoi occhiali.
Sicuramente uno dei suoi gesti più iconici è quello con cui si tira su gli occhiali e li rimette al proprio posto.
È lui la mente del geniale piano che viene messo in pratica per derubare la Zecca Spagnola.
Per farlo recluterà altre 8 persone che si barricheranno dentro all’edificio della Zecca di Madrid.
L’impatto della serie TV sul pubblico è stato devastante, basti pensare che le vendite di occhiali Persol, gli stessi del professore, hanno avuto una netta impennata dopo la messa in onda.
Breaking Bad
Walter White, alias Heisemberg, è uno dei personaggi più amati nel mondo delle serie TV.
Un calmo ed impacciato professore di chimica che, dopo aver saputo di essere affetto da cancro terminale, si mette a cucinare metanfetamina per il signore della droga “Gus” Fring, fino a diventare anch’egli uno spietato manipolatore.
Nel lento percorso verso il suo lato più oscuro e malvagio "Walt" non si separa mai dai suoi occhiali, tanto nerd quanto distintivi di un personaggio iconico.
Previous slide
Next slide
Cinema
Harry Potter
Partiamo da uno dei film più amati da grandi e piccini, una saga che si è conclusa di recente ma che è già un classico del cinema.
Le vicende di Harry, Ron ed Hermione che combattono il ritorno del “Signore Oscuro” Lord Voldemort ci hanno accompagnati per 10 lunghi anni.
Sicuramente il maghetto di J.K. Rowling non sarebbe stato lo stesso senza i suoi iconici occhiali rotondi.
The Matrix
Cambiamo genere e passiamo dal mondo magico ad uno post-apocalittico in cui le macchine hanno preso il sopravvento sull’uomo.
Sono le macchine, infatti, ad aver creato Matrix, una realtà virtuale in cui gli esser umani vengono tenuti prigionieri.
I pochi uomini rimasti liberi vivono in una città sotterranea, continuamente in guerra con queste ultime per la libertà.
Toccherà a Neo, Morpheus e Trinity guidare la ribellione, entrando e uscendo da Matrix.
Ogni volta che i nostri eroi saranno “dentro” al mondo virtuale indosseranno gli occhiali da sole, un modo per far capire allo spettatore che quello si tratta del loro “avatar”.
Previous slide
Next slide

Condividi questo articolo: