Mino Raiola (Carmine all’anagrafe) è stato senza dubbio uno dei personaggi più infulenti del mondo del calcio negli ultimi 20 anni.
Il procuratore italiano, nato in provincia di Salerno ma emigrato quando aveva circa un anno in Olanda con la famiglia, è riuscito ad accaparrarsi molti tra i migliori giocatori dei due primi decenni degli anni 2000, ma come?
Proprio lui che a prima vista non sembrava affatto un procuratore sportivo, con i suoi look casual, a volte anche stravaganti, ha portato alla ribalta stelle come Ibrahimovic, Balotelli, Pogba, Lukaku, Donnarumma, De Ligt, garantendo loro sempre un salto di qualità notevole ad ogni trasferimento.
È proprio uno dei suoi assistiti, Zlatan Ibrahimovic, a descriverci Mino Raiola come l’esatto opposto del classico procuratore all’interno della sua biografia:
“Chi diavolo è questo qui? Dovrebbe essere un agente quella specie di gnomo ciccione?”
Ebbene sì Zlatan, lo era, ed era uno dei migliori, nonostante il suo aspetto.
I look e gli occhiali di Mino Raiola

I primi botti
Polo, t-shirt con scollo a v, jeans, scarpe da ginnastica e occhiali da sole sportivi, questo il look preferito da Mino inizia a prendersi la scena grazie ai trasferimenti di Ibrahimovic, prima dalla Juve all’Inter, poi dall’Inter al Barcellona.
Un look tutt’altro che usuale tra i suoi colleghi.
L'ascesa
Tutti vogliono Raiola come procuratore, tra cui l’astro nascente del calcio nostrano, Mario Balotelli, che vuole lasciare l’Inter per seguire il suo mentore Roberto Mancini al Manchester City degli sceicchi.
Mino Raiola in Occhiali scuri e cellulare diventa l’immagine sibolo dell’estate che vedrà anche il ritorno di Ibra in Italia, questa volta al Milan, indovinate per merito di chi?


La consacrazione
Mino è ormai affermato, le commissioni raggiungono cifre elevatissime, Ibra se ne va a Parigi e al suo posto, sulla sponda rossonera di Milano, arriva Balotelli.
Raiola è sulla cresta dell’onda ma il suo look non cambia, se non che un accessorio diventa sempre più presente: non più solo occhiali scuri, ma anche occhiali da vista.
L'affare del secolo
Come Re Mida prima di lui, tutto ciò che tocca diventa oro.
Tocca a Paul Pogba, che torna al Manchester United dopo 4 anni alla Juventus, e lo fa per 105 milioni di euro.
È l’affare più costoso di sempre (fino a quel momento), una plusvalenza di oltre 70 milioni per la Juve e di nuovo una mossa da maestro di Re Mino, che ora sfoggia un occhiale vista/sole con lenti fumé abbinato ad un look più casual.


I riconoscimenti
Proprio dopo quella finestra di mercato, si porterà a casa il premio come miglior agente dell’anno, assegnato dall’organizzazione Globe Soccer.
Nel 2020 riceverà anche il riconoscimento dome miglior agente europeo, assegnato dalla testata italiana Tuttosport.
Per l’occasione vediamo un Mino Raiola in versione “cool”, con maglione e camicia e un occhiale alla moda con lenti colorate.
Il colpo di coda
Estate 2021, l’Italia vince il Campionato Europeo di calcio e il nome più chiacchierato del momento è quello di Gianluigi Donnarumma.
Resterà o no al Milan il giovane portiere Azzurro?
Mino decide che è ora di piazzare un altro colpo e lo porta a Parigi.
Occhiali scuri Persol e t-shirt con scollo a v sarà il look di Raiola davanti alle telecamere.

Fonti: nssmag.com, Google, Wikipedia