Il Gruppo Bottega Ottica Colombini comprende 11 centri ottici, dislocati fra Toscana, Liguria e Lazio.
Nonostante le profonde differenze territoriali, le quali si riflettono per certi versi nei negozi, i nostri punti vendita sono legati dai principi fondamentali e indissolubili della nostra filosofia di lavoro.
La storia del Gruppo ha inizio nel 1983, in un piccolo paese di montagna in provincia di Grosseto, dove viene aperto il primo negozio, Ottica Colombini ad Arcidosso.
Passano pochi anni prima che arrivi anche il secondo, Ottica Colombini a Montalcino.
I due negozi storici del Gruppo prenderanno poi il nome di Bottega Ottica Colombini a cavallo tra il 2019 e il 2020.
È già nel 2017, però, che prende vita il concetto di Bottega, il quale vuole rievocare l’antico mestiere dell’ottico artigiano costruttore di occhiali.
Ad inizio 2018, alle porte di Genova, viene aperto il centro ottico di Voltri, il primo a nascere con il format Bottega Ottica Colombini.
Per la seconda bisogna aspettare poco più di un anno, maggio 2019, quando apre Bottega Ottica Colombini Nepi, in provincia di Viterbo.
Nel 2020 diventano 5 i punti vendita con l’insegna Bottega Ottica Colombini, grazie all’arrivo di Bottega Ottica Colombini Montecatini Terme, in provincia di Pistoia.
Fanno parte del Gruppo altri 6 negozi, i quali hanno invece mantenuto le loro insegne storiche (in alcuni casi con l’aggiunta dell’appellativo Bottega), così che contribuiscano a mantenere vivo il legame con il territorio:
Bottega Ottica Ricasoli a Grosseto, Ottica Provvedi a Firenze, quartiere Gavinana, Centro Ottico Soratte a Forano (RI), Occhio al tempo a Chiusi (SI), ed Officina Ottica Frienze, quest’ultimo nato con un concept unico nel quartiere di Novoli.
L’ultimo in ordine di arrivo è Bottega Ottica Versiliese a Viareggio, membro del Gruppo da novembre 2023.