La scelta dei giusti occhiali è fondamentale per godere di un comfort visivo ottimale.
Non c’è niente di più fastidioso di occhiali che non si adattano alla nostra vita di tutti i giorni, causandoci continue noie visive e disagi quotidiani.
Ecco come comportarsi nella scelta degli occhiali
- Considerate il vostro stile di vita
Non scegliete gli occhiali solo in base all’aspetto, ma pensate a come dovete usarli.
Se avete uno stile di vita attivo, se dovete stare molte ore davanti al computer ecc… L’importante è che si adattino alle vostre esigenze quotidiane.
- Provate vari tipi di montatura
Forme diverse e materiali diversi, possono calzare in modo diverso su visi diversi.
Sembra uno scioglilingua, ma è proprio così.
Non bisogna soffermarsi su un solo modello, ma conviene provarne di vari tipi, così da rendersi conto quale è il più adatto al nostro viso.
- Non trascurate il comfort
Come detto in precedenza, non pensate solo all’estetica, ricordate che dovrete indossare i vostri occhiali per molte ore al giorno.
Scegliete quindi montature che non scivolino, non stringano o creino punti di pressione.
- Scegliete le lenti giuste
Valutate con attenzione quale utilizzo dovrete fare dei vistri occhiali e scegliete lenti adeguate.
Pensate ad esempio se avete bisogno lenti per il computer, o di lenti fotocromatiche, o ancora di lenti specifiche per la guida. - Fate attenzione alla prescrizione
Molti sottovalutano il fatto di avere una prescrizione aggiornata, lamentando poi fastidi con i nuovi occhiali.
È fondamentale effettuare un controllo periodico della vista per avere sempre le giuste lenti e non incorrere in disagi dovuti ad una prescrizione sbagliata.
Ve lo spiega Domenico
Responsabile della Formazione del Gruppo BOC